• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • LinkedIn
Site Logo
  • HOME
  • Chi sono
  • Cucina
  • Crea
    • DIYs
    • Da stampare
    • Fiabe a tavola
  • Leggi
    • Libri illustrati
    • Narrativa
    • Temi
      • Cibo
      • Famiglia
      • Amore & Amicizia
      • Natura
      • Grandi classici
      • Feste
        • Halloween
        • Natale
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Ghiaccioli fior di fragola allo yogurt

    ghiaccioli fior di fragola con yogurt
  • Ghiaccioli di pesche e ciliegie al miele

    una merenda con ghiaccioli di pesche e ciliegie
  • Merenda con l’orso: barrette di riso soffiato al cioccolato

    Barrette di riso soffiato al cioccolato con libro
About Me

Martina

Bambina dal “non lo assaggerò mai” facile.
Leggo libri illustrati, preparo dolci e trasformo le fiabe in realtà.

istanti da fiaba

{Bagels 🥯} Ho un sogno, uno dei tanti. Sogno di {Bagels 🥯}
Ho un sogno, uno dei tanti. Sogno di andare a New York 🏙 perdermi tra le strade caotiche, guardare i grattacieli, seguirli con lo sguardo fino ad avere le vertigini.
Camminerei fino alla casa di Carry Bradshaw con un caramel macchiato in mano, resterei istanti infiniti a fissare la città dall’alto dell’Empire State Building. Poi mi lascerei guidare dalla scia di gente sempre di corsa, arriverei in una bakery e comprerei due bagels da mangiare seduta su una panchina di Central Park. Possibilmente in autunno, con gli alberi colorati di tutte le sfumature possibili.  Che cliché, direte voi. Sì, rispondo io. D’altronde per ora è solo un sogno 🙃
Tranne i BAGELS: quelli posso averli anche qui ora che ho imparato a farli 😋 Vi lascio la RICETTA DA SALVARE e a breve vi farò anche vedere 3 modi per farcirli! Voi cosa ci mettereste dentro? #unafiabaincucina .
✨ Ingredienti (x6)
- 275g farina 00
- 100g farina manitoba
- 200g acqua
- 25g zucchero
- 1 cucno abbondante di sale
- 5g lievito di birra disidratato
- 1 cucchiaio olio
.
✨ Procedimento: nella ciotola della planetaria mischiate le farine con lo zucchero e il sale. A parte unite il lievito all’acqua tiepida, mescolando bene per farlo sciogliere. Versate i liquidi negli ingredienti secchi e cominciate a lavorare l’impasto a velocità sostenuta. Dopo 10 min unite anche l’olio e impastate fino a quando non otterrete un panetto omogeneo, liscio ed elastico. Trasferitelo in una ciotola leggermente oliata e lasciatelo lievitare, coperto, per 2 ore. Dividete poi l’impasto in 6 panetti da 100g l’uno, formate delle palline e disponetele ben distanziate su della carta forno infarinata abbondantemente. 👉🏻 CONTINUA NEI COMMENTI
È lunedì. E piove. Però questa mattina mi sono È lunedì. E piove. Però questa mattina mi sono svegliata, dopo una notte quasi insonne, piena di nuove idee ed entusiasmo.
Mi capita a volte, di non riuscire a dormire perché vengo travolta da un’improvvisa ondata di creatività. 
E quando succede ne approfitto. La cavalco quell’onda. Pure col sorriso (nonostante la faccia assonnata). Quindi oggi va così. Fuori il cielo è grigio ma io penso a colori 🌈 e progetto novità!  Vi auguro una settimana coloratissima ⭐️ #unafiabaincucina .
.
.
p.s. la ricetta della cheesecake la trovate sempre su @fidelity_cucina LINK IN BIO 👉🏻 @unafiabaincucina
{Plumcake allo yogurt} C’è chi dice che oggi s {Plumcake allo yogurt}  C’è chi dice che oggi sia la giornata della lentezza, chi invece afferma a gran voce che sia a maggio.
Nel dubbio, per me è oggi e anche a maggio e tutti i giorni in mezzo.  Festeggio con colazioni a tarda mattina, fiori sul davanzale 🌷, cappuccini per merenda e torte buonissime che cuociono tanto ma ripagano l’attesa.
Come questo PLUMCAKE ALLO YOGURT ispirato alla ricetta di Iginio Massari (chiedo perdono oh maestro se ho apportato qualche modifica dell’ultimo minuto) su @giallozafferano.  Qui sotto la ricetta da SALVARE 👇🏻 E se siete alla ricerca di idee guardate qui ➡️ #cucinadafiaba #unafiabaincucina
.
✨ Ingredienti:
- 200g burro
- 200g zucchero
- 5 uova
- 300g farina 00
- 50g fecola
- 125g yogurt all’albicocca
- 16g lievito
- 4g sale
- Uvetta (opz.)
- 1/2 cucno estratto di vaniglia - Scorza di 1 limone
.
✨Preparazione: montate il burro morbido con lo zucchero e il sale. Appena sarà chiaro e spumoso aggiungete la vaniglia, la scorza di limone grattugiata e le uova, una alla volta. Unite lo yogurt e infine gli ingredienti secchi (farina, fecola e lievito). Lavorate il composto per circa 5 minuti a massima velocità.
Se volete potete aggiungere dell’uvetta: io l’ho fatta ammorbidire nell’acqua, l’ho strizzata e infarinata leggermente. Trasferite nello stampo da plumcake. Prima di infornare immergete un tarocco o un coltello nel burro fuso e poi al centro dell’impasto. Fate cuocere a 185° per 20 min e poi a 165º per altri 30/40 min. Controllate sempre la cottura con lo stuzzicadenti, se la superficie si colora troppo ma dentro è ancora crudo coprite il plumcake con un foglio di alluminio.
{Torta Fetta al Latte} Diceva Alice nel Paese del {Torta Fetta al Latte}  Diceva Alice nel Paese delle Meraviglie: “Se io avessi un mondo come piace a me, là tutto sarebbe assurdo: niente sarebbe com'è, poiché tutto sarebbe come non è, e viceversa! Ciò che è non sarebbe e ciò che non è sarebbe!”. Ecco, a volte non è proprio tutto come sembra. Anche i dolci. 
Ad esempio, ci credete che questa torta, apparentemente così semplice, ho dovuto farla due volte prima di essere soddisfatta e tutto questo dopo aver cercato e ricercato le dosi perfette? Ma alla fine ce l’ho fatta eh! Della serie anche i foodblogger falliscono ma basta avere la testa dura 🤣 e tanta pazienza!
Su @fidelity_cucina trovate la ricetta della TORTA FETTA AL LATTE 👉🏻 vi lascio il link in bio! Qui sotto invece la versione veloce veloce 👌🏻 Buon sabato 🥰 #unafiabaincucina #cucinadafiaba
.
✨Ingredienti:
- 200g burro morbido
- 150g zucchero
- 4 uova
- 170g farina 00
- 30g cacao amaro
- 4 cucchiai latte
- 16 g lievito ✨ Per la crema:
- 250g panna fresca
- 250g mascarpone - 1/2 cuc.no di vaniglia
- 80g zucchero a velo
.
✨ Preparazione: montate burro e zucchero fino a farli diventare chiari e spumosi dopodiché aggiungete le uova una alla volta. Setacciate gli ingredienti secchi in una ciotola e aggiungeteli in tre volte all’impasto alternandoli al latte. Montate per 5 minuti e infine trasferite in uno stampo rettangolare imburrato e infarinato. Fate cuocere a 180º per 30 min.
Quando la torta sarà del tutto fredda tagliatela a metà e farcitela con la crema preparata montando per pochi minuti la panna e il mascarpone con zucchero e vaniglia. Fate riposare tutto in frigo per un paio d’ore prima di servirla!
Stiamo costruendo la nostra Casina 🏠 pezzo dopo Stiamo costruendo la nostra Casina 🏠 pezzo dopo pezzo, ieri il divano verde che abbiamo tanto cercato, la scorsa settimana il tavolo che ha accolto le nostre prime cene. 
Sembra di essere in vacanza e allo stesso tempo in un posto che sai diventerà sempre più familiare. Un luogo tutto da conoscere e scoprire, coi suoi tempi dilatati, una luce diversa e abitudini nuove.  Dieci giorni sono volati e già mi sto abituando alla finestra della cucina che dà sul giardino, alle torte sfornate a qualsiasi ora, ai colori chiari, alla passeggiata verso la stazione. Ma ancora di più mi sto abituando ad avere Manu accanto a me tutte le sere e ai suoi bacini sul naso quando esce al mattino.  Da domani sarò a Torino per qualche settimana. Ma so già che sarà diverso. So che ora ho un posto tutto mio, nostro, in cui tornare.
.
Lo so, la foto centra ben poco. Ma ormai sapete che attorno a una fetta di torta accadono tante cose che a volte scalpitano per essere raccontate. Se vi interessa la ricetta di questa fetta in particolare, la trovate nel link in bio 👉🏻 TORTA PAESANA DI PANE 🍞 
#unafiabaincucina
.
#ricettedellanonna #dolcifattiincasa #dolciitaliani
{5 cose da fare a Berna in una mite giornata d’i {5 cose da fare a Berna in una mite giornata d’inverno ❄️} Alzi la mano chi vuole una mini guida -assolutamente non richiesta- di Berna! 🙋🏼‍♀️ Ieri io e Manu abbiamo fatto una gita nella capitale svizzera 🇨🇭dato che dista da Zurigo poco meno di due ore di treno. 
Mi è piaciuta così tanto, con quella sua aria da altri tempi, i tetti rossi e le viste mozzafiato che ho pensato di scrivervi i miei primi buoni motivi per visitarla. Dico “primi” non a caso, eh. C’è ancora tanto da vedere e ovviamente torneremo con la bella stagione (anche se ieri siamo stati comunque molto fortunati). Ecco qui, spero vi sia utile e che l’idea vi piaccia! 👇🏻
.
✨ 5 COSE DA FARE A BERNA IN UN GIORNO:
- Aspettare lo scoccare dell’ora davanti allo Zytglogge: gli svizzeri, si sa, sono puntualissimi e la torre dell’orologio è il simbolo indiscusso della loro precisione. Non si può che partire da qui!
.
- Passeggiare senza meta per la città vecchia: dalla torre dell’orologio prendete la Kramgasse e immergetevi nell’Altstadt vagando per le vie e sotto i portici.
.
- Salire sul campanile della cattedrale: più di 340 scalini stretti e la discesa non proprio indicata a chi soffre di vertigini non possono fermarvi dal salire fino in cima! La fatica vale assolutamente la pena 😊
.
- Ammirare la città dall’alto del Giardino delle Rose: di punti panoramici ce ne sono tanti, ma questo li batte tutti. Chissà che splendore quando in primavera sbocciano le rose 🌹
.
- Guardare il tramonto dalla Bundeshaus: vicinissimo alla stazione, il palazzo del Parlamento è imponente e affascinante. Dalla terrazza la vista su Berna, il fiume e le montagne è qualcosa di meraviglioso... soprattutto quando cala il sole!  #fiabeinviaggio #unafiabaincucina #berna
{Migliaccio} È sempre bello cimentarsi in qualco {Migliaccio} 
È sempre bello cimentarsi in qualcosa di nuovo. Credo che la mia vita non sarebbe la stessa senza tutta quella voglia di scoprire e di imparare, senza la ricerca continua di novità, passioni e cambiamenti.  Il migliaccio, ad esempio, non lo conoscevo proprio, mai fatto in vita mia. Ma è stata un gran bella (e dolce) scoperta. Una torta fresca, delicata e dal sapore semplice. Qui sotto vi lascio la ricetta presa da @giallozafferano ⭐️ Buona merenda! 😋 #unafiabaincucina #cucinadafiaba #degustaboxitalia #degustabox_it #degustablogger .
✨ Ingredienti:
- 200g semolino
- 500g latte Parmalat @degustabox_it - 250g zucchero - 500g acqua
- 350g ricotta
- 4 uova
- 40g burro
- Scorza di 1 arancia
- 1/2 cucno vaniglia
- Pizzico di sale
.
✨Preparazione: iniziate preparando il semolino. In una pentola mettete acqua, latte, burro, sale e scorza d’arancia. Portate a bollore, togliete la scorza d’arancia e versate a pioggia la semola mescolando continuamente con una frusta. Cuocete a fuoco basso per 4/5 min finché non si addensa. Lasciate raffreddare completamente in una pirofila. Nel frattempo preparate il resto dell’impasto: montate le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Quando avranno raggiunto una consistenza spumosa aggiungete poco alla volta la ricotta già setacciata e il semolino. Mescolate per avere un composto uniforme e trasferitelo in una teglia foderata di carta forno. Fate cuocere a 200° per circa 60min.
All’amore semplice nonostante le complicazioni ❤️ All’amore senza confini e distanze. All’amore divertente, colorato, intenso e dolce. All’amore che porta lontano, ma sa di casa.
Al nostro e a quello di qualunque altro tipo.  Buon San Valentino a tutti 💕 #unafiabaincucina #sharethelove #feliceadesso #sanvalentino
{Svizzera, biscotti e plumcake alle mele 🍎} Anc {Svizzera, biscotti e plumcake alle mele 🍎} Ancora non mi sembra vero. Quando sono partita faticavo a convincermi del fatto che avrei potuto fare delle lavatrici e non era necessario portarmi dietro tanti vestiti.
Ma, ehi! Abbiamo una casa, un tavolo e un armadio. Un letto gonfiabile scomodissimo che speriamo di rimpiazzare presto e un forno in cui cuocere i biscotti per la merenda.  C’è silenzio e aria pulita. Tante coccole e lentezza.
Abituarsi è strano davvero. Ma già mi piace ❤️
.
Prossime ricette in programma? Tante. E mi piacerebbe rifare anche questo PLUMCAKE ALLE MELE E MIRTILLI ROSSI 😋 che dite mi fate compagnia? La ricetta qui sotto 👇🏻👇🏻👇🏻 #unafiabaincucina #cucinadafiaba
.
✨Ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 50 g di fecola di patate
- 150 g di zucchero semolato
- 150 g di burro morbido
- 3 uova grandi
- 100 ml di latte intero
- 1 pizzico di cannella (opz.)
- La scorza grattugiata di un limone bio
- 1/2 cuc.no di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 16 g lievito vanigliato
- 60 g di mirtilli rossi essiccati
- 2 mele (rosse e croccanti)
.
✨ Procedimento: preriscaldate il forno a 180º. In una ciotola unite la farina, la fecola, il lievito e la cannella. Nel frattempo montate per qualche minuto il burro morbido con lo zucchero, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale. Quando otterrete un composto chiaro aggiungete la scorza di limone e poi, una alla volta, le uova. Incorporate all’impasto gli ingredienti secchi alternandoli al latte e montate il tutto ancora per qualche minuto. Infine aggiungete una mela tagliata a tocchetti e i mirtilli rossi leggermente infarinati. Trasferite nello stampo imburrato e infarinato, decorate con fettine di mela tagliate sottilissime (io ho usato una mandolina) e cuocete in forno statico per 40/50 minuti.
Carica di più... Seguimi!

Tag

4 amiche e un libro autunno brioche brownies caramello caramello salato Cibo cioccolato crema dolci americani famiglia ghiaccioli Libri illustrati lievitati limone nocciole pane ricette autunnali ricette estive rolls torta torta soffice torte soffici zucca

Categorie

Archivio

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • LinkedIn

©Powered by Una fiaba in cucina